
Ciao cosmetiche,
Siamo a inizio gennaio e sto già pensando di ricambiare il look!!! Tranquille... non ho avuto delusioni d'amore :P ahahah !!!!
Comunque sfogliando varie riviste e cercando immagini su google, mi è venuta la brillante idea di parlarvi delle famose "tinture per capelli" ....
STORIA

Tutto ha inizio 4000 anni fa!!!
Gli egiziani usavano l'hennè per tingere i capelli delle mummie, mentre i greci tingevano un pettine in piombo con aceto per scurire i capelli grigi. Nell'antica Roma, le donne, per schiarire le loro ciocche brune si servivano di un sapone prodotto con una miscela di sego e cenere (sapo) o di tuorli d'uovo e fiori di camomilla per riflessare le chiome. Le capigliature corvine erano rinvigorite da coloranti derivati dall'antimonio nero mescolato a grassi animali,cenere di assenzio mista a olio di rosa o ad infusi di foglie di cipresso intrise nell'aceto. I capelli rossi si ottenevano con la polverizzazione delle foglie della pianta Lawsonia inermis ossia l'hennè.
Nel Rinascimento erano di moda i capelli biondi ottenuti usando fiori di lupino con salnitro, zafferano e poi, facendoli asciugare al sole con un copricapo provvisto solo di tesa per proteggere il bianco della pelle.
Dal 1600 il centro della moda ( Venezia) si spostò a Parigi dove si instaurò l'uso dei parrucchieri e delle acconciature complicate. Dalla prima metà dell'800 la scienza iniziò a produrre cosmetici sino ad oggi.
TINTE NATURALI E NON
.jpg)
Sul capello dona un colore ramato che può tendere al rosso, e varia a seconda del proprio colore naturale, tempo e numero di applicazioni.
.jpg)
-sui capelli molto chiari il colore prenderà facilmente: dal rame molto intenso ad un color carota-
-sui capelli castani : un ramato con riflessi rossastri.
-sui capelli castano scuro o neri: alcuni riflessi rmati, visibili alla luce del sole.
-sui capelli bianchi ogrigi: copre perfettamente lasciando un ottima pigmentazione ( ramata).

.jpg)

E' possibile acquistarlo online o nelle erboristerie.
.
SCHULTZ: è uno schiarente per capelli e si trova in tutti i supermercati o profumerie o anche online. Non credo sia un prodotto Bio al 100% come dice la casa: ha tracce di :









La camomilla dovrebbe esser di origine biologica, almeno affermano.
Si può applicare sul capello bagnato o asciutto ( io vi consiglierei di usare il prodotto in un contenitore spray: sarà più veloce) , e lasciarlo in posa per circa 20 min. Asciugando il capello si noterà il riflesso o proprio la schiaritura.
-capello castano chiaro : il capello si scolorirà più velocemente.
-capello castano scuro: dal rossastro-rame ... ci vorranno più confezioni per ottenere un biondo!!!
-capello nero: è sconsigliatissimo !!!
-capello castano chiaro : il capello si scolorirà più velocemente.
-capello castano scuro: dal rossastro-rame ... ci vorranno più confezioni per ottenere un biondo!!!
-capello nero: è sconsigliatissimo !!!
TINTE SEMIPERMANENTI E TEMPORANEE: conferiscono un colorazione resistente per circa 4-5lavaggi. Sono di tipo organico, poco solubili e a basso peso molecolare, ed hanno un PH di 8-9. Si possono trovare in commercio sottoforma di lozioni,areosol, schiume pronte all'uso (molto semplici da utilizzare).
Vi consiglio
- MOVIDA: è della GARNIER http://www.garnier.it/. Ha una durata di circa 6-8 settimane, non contiene ammoniaca e dona luce e brillantezza.
.jpg)
Vi consiglio:
- TESTANERA: http://www.testanera.com colori brillanti e ad un ottimo prezzo
Spero di esservi stata utile !!! Se avete dubbi chiedete al vostro parrucchiere di fiducia...
un bacioneeee
Nessun commento:
Posta un commento